Ibidem. Lo spazio enciclopedico
a cura di Denis Viva
Cristian Chironi, Carlo Guaita, Lorenzo Missoni
Ibidem è un progetto triennale d’arte contemporanea, avviato e sostenuto dalla Fondazione Furlan. La parola, che in latino significa “in quello stesso luogo”, viene impiegata nella notazione bibliografica come formula abbreviativa. Essa esprime il duplice interesse di questa seconda tappa del progetto: per il libro, in particolare per l’enciclopedia, come vero e proprio luogo praticabile e osservabile; e per un arte che ritorna, che compie un’indagine ricorrente verso determinati luoghi e la loro inesauribile identità. Tre artisti italiani, di differenti generazioni, propongono un lavoro sull’enciclopedia in quanto fonte, sito, repertorio che investe il ruolo delle immagini nella conoscenza, il loro impiego nel pensiero scientifico o nella rappresentazione architettonica, o la loro possibilità di essere trascese e divenire un luogo dell’immaginario.
Fondazione Ado Furlan
Pordenone, via Mazzini 53
www.fondazioneadofurlan.org