Sabato 29 marzo, alle 12:00, inaugura “Rebus“, opera d’arte pubblica dell’artista Elena Mazzi, a cura di Caterina Benvegnù e Stefania Schiavon – Area Creatività dell’Ufficio Progetto Giovani.
L’installazione sarà affissa sulla facciata del palazzo di Azienda Zero in Corso del Popolo, ed è il frutto di un workshop collaborativo tra l’artista e le partecipanti, che hanno indagato ed esplorato assieme l’area stazione.
L’inaugurazione si svolge in Passaggio Luigi Gaudenzio, 1 – angolo Corso del Popolo, Padova. La partecipazione è libera.
L’opera
Elena Mazzi utilizza un gioco linguistico immediato, per evocare in maniera sottesa la complessità del contesto, richiamando i temi dell’attraversamento, l’identità, il superamento dei confini, le relazioni, il lambire dei corpi.
“Rebus” è parte di un percorso in divenire di opere nello spazio pubblico dell’area stazione, che ha preso avvio nel 2022 con “Non dormire” di Davide Sgambaro. L’opera di Mazzi contribuisce a rafforzare il dialogo con il territorio, amplificando le possibilità di farlo diventare luogo di riflessione collettiva.
L’opera d’arte pubblica è realizzata nell’ambito del progetto “Bottega 2030”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Fondo Politiche Giovanili) e da ANCI.